Manifesto elettorale matteo renzi biography
RENZI, Matteo
RENZI, Matteo
Vittorio Vidotto
Uomo politico, nato a Firenze l’11 gennaio Laureato in giurisprudenza e impegnato in politica già da studente, nel divenne segretario provinciale del PPI (Partito Popolare Italiano). Nella Margherita fu coordinatore della sezione fiorentina () e poi segretario provinciale ().
Manifesto elettorale matteo renzi biography On the following day, the two leaders held a joint press conference in front of Michelangelo Buonarroti 's David. In a surprise visit on 28 October, Renzi became the first Italian prime minister in history to make a state visit to Cuba. Durante il convegno che si tiene a Firenze, intitolato "Prossima fermata Italia", organizzato da Renzi e Pippo Civati , il primo cittadino fiorentino dichiara espressamente l'esigenza, da parte del Partito Democratico, di dover liberarsi di un gruppo dirigente ormai ritenuto vecchio e parlando proprio in termini di " rottamazione " per i vari Bersani , D'Alema e Veltroni. Renzi was able to secure his chosen candidate's election by also unexpectedly securing last-minute support from the conservative New Centre-Right , the socialist Left Ecology Freedom , and the liberal Civic Choice.Eletto presidente della Provincia di Firenze nel , nel vinse le primarie del PD (Partito Democratico) e fu eletto sindaco del capoluogo toscano. Con un dinamismo legato all’obiettivo di svecchiare la classe dirigente del suo partito, lanciando la parola d’ordine della ‘rottamazione’, R. riuscì ad ampliare i consensi intorno alle sue posizioni tanto da concorrere, nel settembre , alle primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra in vista delle elezioni politiche del Sconfitto al ballottaggio da Pier Luigi Bersani, riuscì invece a prevalere, nel dicembre successivo, nelle primarie per la segreteria del PD.
Da segretario avviò una politica volta a realizzare rapidamente una serie di riforme (legge elettorale, trasformazione del Senato e passaggio a un sistema monocamerale del Parlamento, riforma del lavoro). A tal fine concluse, superando le tradizionali pregiudiziali del suo partito, un temporaneo accordo con Silvio Berlusconi (‘patto del Nazareno’, dalla denominazione della sede romana della direzione del Partito democratico) e iniziò a sollecitare il governo Letta a operare con maggiore energia.
Dopo l’approvazione di un documento della direzione del PD che chiedeva un nuovo governo, Enrico Letta, sfiduciato di fatto dal suo stesso partito, fu costretto alle dimissioni (febbraio ).
Emanuele renzi Sky TG24 in Italian. Early political career [ edit ]. Corriere della Sera. Retrieved 26 MayR. – che manteneva la carica di segretario – gli subentrò alla guida di un nuovo esecutivo fondato sostanzialmente sulla stessa maggioranza del precedente (v. Italia).
Il nuovo dinamismo impresso da R. all’attività di governo fu tra le ragioni che consentirono al PD ottenere il 40,8% alle elezioni europee del maggio Forte di questi consensi, R.
riuscì a far approvare la nuova legge elettorale per la Camera e la riforma del lavoro, suscitando tuttavia frequenti manifestazioni di dissenso da parte della sinistra del suo partito. L’elezione di Sergio Mattarella (v.) alla presidenza della Repubblica (gennaio ) venne giudicata un successo politico del presidente del Consiglio e l’azione successiva del governo (come nel caso della riforma della scuola, v., e del completamento della riforma del Senato, ottobre ) riuscì a superare gli ostacoli frapposti dall’opposizione dei sindacati e dalla dissidenza interna al PD.
© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata